
Si può dividere l'esistenza con qualcuno che ha una collezione di dischi incompatibile con la propria? Tormentato da questi non lievi problemi esistenziali ed esulcerato dalla perdita della ragazza che lo ha lasciato per il vicino di casa che era il loro zimbello, dalla gelosia, dal desiderio, Rob se ne va in giro per la Londra dei pub e della musica d'avanguardia, spesso divagando e svagandosi con esercizi mentali decisamente gratuiti anche se molto impegnativi. Ad esempio, si diverte a stilare classifiche - i top five di ogni tempo - su tutti i possibili argomenti: i migliori film, i migliori libri, i migliori complessi musicali, le migliori canzoni, persino le più grandi fregature amorose (le sue, naturalmente; ne ha avute parecchie). Appassionato, commovente, amaro, ma anche e soprattutto ironico, anche e soprattutto divertente, Alta fedeltà mette felicemente in scena le avventure, gli amori, i sogni, le disillusioni di una generazione (di trentenni) già piuttosto provata, ma ancora piena di voglia di vivere.
2 commenti:
horby...è come sfondare una porta aperta a mio gusto..per ora tutto quello che ho letto di lui mi è piaciuto...bravo lui,che scrive come piace a me! ehe eh
adesso dai,non è proprio un genio della letteratura, però è carino e descrive bene le emozioni che, secondo me, un po' tutti a questa età ci siamo trovati a provare...
Posta un commento